Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Sab, 10 Mag 2025
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2025
ANNO 2024
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETÀ E DEGLI ENTI

Clausole di esclusione della punibilità e responsabilità degli enti

Nel percorso verso il riconoscimento della piena autonomia dell'illecito amministrativo degli enti, un tema di grande interesse è quello del rapporto tra le vicende della punibilità del reato presupposto e illecito ex d.lgs. 231/2001, destinato ad assumere rilievo crescente a seguito dell'introduzione dell'art. 131 bis c.p., che prevede una generale ipotesi di non punibilità per particolare tenuità del fatto, e dell'art. 2621 ter c.c., che introduce una speciale causa di non punibilità per il reato di false comunicazioni sociali.

Muovendo da una analisi delle nozioni di punibilità e non punibilità nella teoria del reato, il contributo arriva ad escludere l'automatica operatività delle clausole di esclusione della punibilità nell'ambito della responsabilità amministrativa degli enti, in quanto le vicende della particolare tenuità del fatto rilevano esclusivamente in materia penale e non possono avere alcun effetto positivo negli altri ambiti dell'ordinamento.

di Tommaso Guerini

[visualizza l'articolo completo]

LE RIVISTE

L'ULTIMO NUMERO

1 - 2025

Rivista 231 numero 1 del 2025

articoli abstract


TUTTI I NUMERI

RICERCA ARTICOLI

E' possibile filtrare l'elenco degli articoli compilando i campi sottostanti.

Ricerca per ANNO:

Ricerca per AUTORE:

Ricerca per SEZIONE:

Ricerca per TESTO:


INDICE ANALITICO





Questo sito NON utilizza cookie di profilazione ma solo cookie per il suo corretto funzionamento e l'analisi aggregata del traffico.