Rivista 231 Rivista 231
     HOME     CHI SIAMO     COLLABORATORI     AVVISI/BANDI 231    TAVOLI 231      COME ABBONARSI
Email: Password:
Gio, 10 Lug 2025
LE RUBRICHE


GLI INTERVENTI
ANNO 2025
ANNO 2024
ANNO 2023
ANNO 2022
ANNO 2021
ANNO 2020
ANNO 2019
ANNO 2018
ANNO 2017
ANNO 2016
ANNO 2015
ANNO 2014
ANNO 2013
ANNO 2012
ANNO 2011
ANNO 2010
ANNO 2009
ANNO 2008
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005


LE NOTIZIE


2 Ottobre 2008 - ordinanza - Tribunale di Torino - giudice dell’udienza preliminare dr. Gianfrotta* (costituzione di parte civile nei confronti dell’ente - perplessità applicative derivanti dalla commistione della responsabilità amministrativa con la struttura del procedimento penale - esclusione dell’ammissibilità della costituzione di parte civile in relazione alla particolare natura della responsabilità ex D.Lgs. 231/01 - assenza di qualsiasi riferimento alla costituzione di parte civile nel testo del decreto)



TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO
SEZIONE DEI GIUDICI PER LE INDAGINI PRELIMINARI
E DELL' UDIENZA PRELIMINARE

ORDINANZA
SULLA RICHIESTA DI ESCLUSIONE DELLE PARTI CIVILI COSTITUITE
(art. 80 c.p.p.)

Il Presidente Aggiunto
Francesco Gianfrotta

Sulle richieste, avanzate all'udienza del 26-9-08 dai difensori degli imputati, di esclusione delle parti civili di seguito specificate, costituitesi alle precedenti udienze dell'l-7-08 e del 23-7-08;
nonché sulla richiesta, avanzata dai difensori di (A) s.p.a., di esclusione di tutte le parti civili costituitesi nei confronti della medesima società, nella parte in cui i relativi atti di costituzione si riferiscono alla medesima;
sentiti il PM, che ha chiesto accogliersi la richiesta di esclusione delle parti civili costituitesi contro la predetta società, e respingersi le altre richieste di esclusione;
sentite, altresì, le parti civili, che hanno chiesto respingersi tutte le citate richieste;
sciogliendo la riserva formulata all'udienza citata, ha pronunciato la seguente

ORDINANZA

(…)

5) I difensori della persona giuridica (A) hanno chiesto escludersi tutte le parti civili, nella parte in cui i rispettivi atti di costituzione contengono pretese risarcitorie nei confronti della predetta società.
La richiesta merita accoglimento, apparendo condivisibili gli argomenti che la giurisprudenza di merito della quale si ha noti.....

 

Il seguito è riservato agli Abbonati

Scelga l'abbonamento più adatto alle Sue esigenze

 





Questo sito NON utilizza cookie di profilazione ma solo cookie per il suo corretto funzionamento e l'analisi aggregata del traffico.