|
5 giugno 2013 (c.c. 22 maggio 2013) n. 24559 - sentenza - Corte di Cassazione - sezione VI penale* (sequestro preventivo finalizzato alla confisca del profitto del reato - aggiotaggio - l'espressione normativa
REPUBBLICA ITALIANA
Composta da:
SENTENZA
sul ricorso proposto dal Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bologna
RITENUTO IN FATTO E CONSIDERATO IN DIRITTO 1. Con l'ordinanza sopra indicata il Tribunale di Bologna, adito ai sensi degli artt. 322 e 324 cod. proc. pen., in accoglimento dell'istanza di riesame presentata nell'interesse della (X) s.p.a., annullava il decreto del 04/05/2012, integrato con provvedimento del 18/05/2012, con il quale il Giudice per le indagini preliminari dello stesso Tribunale aveva disposto il sequestro preventivo per equivalente di somme di denaro, titoli e valori, beni mobili, immobili ed altre utilità, fino alla corrispondenza di euro 37.780.637,30, nella disponibilità della società (X) ovvero di una serie di società interamente controllate dalla prima: decreto adottato ai sensi degli artt. 19, 25 ter e 53 d.lgs. n. 231 del 2001, in ragione della prospettata responsabilità amministrativa della (X) (di cui al capo R) dell'imputazione, derivante dalla commissi.....
Il seguito è riservato agli Abbonati Scelga l'abbonamento più adatto alle Sue esigenze
|